Rejestracja zwykła
19 Mar - 25 Apr 23:59
Rozpoczęcie wydarzenia 28 Apr

CRITERIUM NAZIONALE GIOVANISSIMI - OPEN CITTÀ DI FASANO

La partecipazione alla manifestazione è aperta anche alle società tesserate con Enti di Promozione

Sportiva in convenzione con la FIJLKAM, solo su specifico invito.

Programma di gara – Domenica 28 aprile 2024   

dalle ore 07.00 alle 08.00 Accredito partecipanti, controllo documenti e operazioni di peso categorie non agonistiche e Duo System tutte le categorie
ore 08.30 Inizio competizione categorie non agonistiche e duo system (tutte le categorie)
dalle ore 11.00 alle 12.00 Accredito partecipanti, controllo documenti e operazioni di peso Fighting System.
ore 12.30 Saluto tutte le categorie e inizio competizione Fighting System.
Nota Bene: gli orari previsti potrebbero subire delle leggere variazioni che saranno comunicate in sede di gara. Si raccomanda tuttavia massima puntualità da parte di tutti gli atleti e società.

Saranno predisposte 3 o 4 Aree di gara in base agli iscritti.

Sabato 27 dalle 17,30 alle 19,00 presso la stessa struttura sarà possibile fare le verifiche iscrizioni e peso per tutte le manifestazioni.

Quota di iscrizione:euro 25,00 per atleta non Agonistaeuro 25,00 per atleta Agonistaeuro 50,00 per coppia di atleti competizione di Duo System  iscrizione on.line : https://smoothcomp.com/it/event/16638Pagamento con Bonifico bancario intestato a Asd Pro Team IT38H0306909606100000174567Le iscrizioni dovranno pervenire tassativamente entro Lunedi 22.04.2024Inviare copia del pagamento e numero whatsapp a : [email protected]

Criterium Nazionale Giovanissimi

         Manifestazione propedeutica non agonistica

NON AGONISTI:

- Bambini U8 dal 2017 al 2019:           Attività a terra, fascia unica di cintura, suddivisione per peso e  sesso

    -  Fanciulli U10 dal 2015 al 2016:         Propedeutica al Fighting System (2° e 3° parte del Fighting System con limitazioni), fascia unica di cintura, suddivisione per peso e sesso

- Ragazzi  U12 dal 2013 al 2014:          Propedeutica al Fighting System con limitazione, fascia unica di cintura, suddivisione per peso e sesso;

   Duo System: solo gruppo A e gruppo B, fascia unica di cintura, suddivisione per sesso.

Verranno premiati i primi 3 partecipanti o coppie di ogni categoria (primo, secondo, e terzi classificati a pari merito); le prime 3 società che avranno totalizzato il maggior punteggio totale a prescindere dalla specialità. Tutti i partecipanti non classificati a podio riceveranno una medaglia ricordo di partecipazione.

LOTTA A TERRA  - BAMBINI U8 (dal 2017 al 2019)

Divisione per categoria di peso e sesso in fascia unica di cintura.

TEMPO  1 MINUTO E 30 SECONDI

Peso maschile e femminile: ] –18 – 20 – 22 – 24 – 26 – 28 – 30 – 32 – 34 – 36 – 38  +38

Peso “a campione” (1 atleta pesato ogni 4 iscritti).

Le categorie Bambini (BA) inizieranno uno di fronte all’altro con almeno un ginocchio a terra. Le prese si effettueranno al momento dell’Hajime dell’arbitro e saranno valutate dagli arbitri esclusivamente le immobilizzazioni.

La durata è di un minuto e trenta secondi, ma potrà terminare prima del tempo regolamentare solo al raggiungimento dei 2 Ippon, o al raggiungimento di 4 punti comprese le penalità (shido 1 punto all’avversario, chui 2 punti all’avversario).

È vietato spingere indietro il compagno senza applicare una tecnica di proiezione; è vietato sollevare le ginocchia dal tatami.  Sono considerate vietate le proiezioni effettuate con chiusura del collo e/o della nuca senza la presa sul kimono o sulla schiena. È vietato cadere con violenza sul compagno (penalità: chui).  Sono vietate leve e strangolamenti.

Per tutelare l’incolumità dei piccoli partecipanti l’arbitro penalizzerà l’atleta con uno shido dal secondo avvertimento.

•  Per le categorie BAMBINI e FANCIULLI, non è previsto accorpamento automatico di categoria, ovvero se un atleta è solo in categoria, non potrà essere spostato in un’altra categoria (sarà possibile effettuare amichevoli). Potrà essere spostato in una categoria superiore di peso solo dopo l’autorizzazione del proprio rappresentante di società.

•  Per la categoria RAGAZZI  è obbligatorio l’utilizzo del paradenti, il para seno in materiale morbido per gli atleti di sesso femminile, il sospensorio morbido per gli atleti di sesso maschile.                                       

•   

AGONISTICA – FANCIULLI U10 (dal 2015 al 2016)

Divisione per categoria di peso e sesso in fascia unica di cintura.

TEMPO  1 MINUTO E 30 SECONDI

Peso maschile: Kg. -22 -25 -28 -32 -36 -40 -44 +44

Peso femminile: Kg.-20 -22 -25 -28 -32 -36 -40 +40

Peso “a campione” (1 atleta pesato ogni 4 iscritti).

Le categorie Fanciulli inizieranno la prova nella posizione in piedi e lavoreranno in Nage Waza e Ne Waza (seconda e terza parte del Fighting System).

La prova avrà la durata di un minuto e trenta secondi. La prova  potrà terminare prima del tempo regolamentare solo al raggiungimento di 3 Ippon o al raggiungimento di 6 punti  comprese le penalità (shido 1 punto all’avversario, chui 2 punti all’avversario).

Sono considerate vietate le proiezioni effettuate con chiusura del collo e/o della nuca senza la presa sul kimono o sulla schiena.

È vietato cadere con violenza sull’avversario dopo aver effettuato una buona tecnica di proiezione (penalità: Chui). Sono vietate leve e strangolamenti.

FIGHTING SYSTEM con limitazioni – RAGAZZI U12 (dal 2013 al 2014)

Divisione per categoria di peso e sesso in fascia unica di cintura.

TEMPO 2 MINUTI

Peso maschile:   Kg.  -25 -28 -32 -36 -40 -44 -48 -52 +52

Peso femminile: Kg. 22 -25 -28 -32-36 -40 -44 -48 48+

I partecipanti alla categoria Ragazzi effettueranno una prova completa delle tre fasi del Fighting System. Sono vietati tutti gli atemi alla testa. Le tecniche di proiezione dovranno essere controllate. Sono vietate leve e strangolamenti.

La prova avrà la durata di due minuti è potrà terminare prima del tempo regolamentare al raggiungimento del Full Ippon.

Sono considerate vietate le proiezioni effettuate con chiusura del collo e/o della nuca senza la presa sul kimono o sulla schiena. 

È vietato cadere con violenza sull’avversario dopo aver effettuato una buona tecnica di proiezione (penalità: Chui).

Sono consentite le proiezioni con presa alle gambe; sono consentite le proiezioni in ginocchio.

DUO SYSTEM

Ragazzi  U12 dal 2013 al 2014

fascia unica di cintura, suddivisi per sesso: Maschile, Femminile, Mista.

Attacchi: solo gruppo A e gruppo B

OPEN CITTA’ DI FASANO        

- Esordienti A-B e Cadetti e Junior-Senior e Master 1 e 2                      

Fighting System con due fasce di cintura fino a Verde e da Blu a Nera.

Se in una categoria non vi sono almeno 3 iscritti verranno accorpate le fasce di cintura.

CATEGORIE:

Esordienti A U13   2012

Esordienti B U15 dal 2011 al 2010

Cadetti  U18 dal 2009 al 2007

Juniores U21 dal 2006 al 2004

Senior  U36 dal 2003 al 1989

Master 1  dal 1988 al 1984

Master 2  dal 1983 al 1979*

·      Master 2 solo competizione di Duo System

Verranno premiati i primi 3 atleti o coppie di ogni categoria (primo, secondo, e terzi classificati a pari merito); le prime 3 società che avranno totalizzato il maggior punteggio totale a prescindere dalla specialità.

Si ricorda che sarà utilizzato il regolamento internazionale.

DUO SYSTEM

Esordienti A, Esordienti B, Cadetti, Juniores, Seniores, Master 1, Master 2

fascia unica di cintura da bianca a nera.

Verranno accorpate le seguenti categorie:

1)    Junior/Senior /Master1/Master2

2)    Esordienti A/Esordienti B.  

Tutte le classi di età gareggeranno con le seguenti categorie di sesso: Maschile, Femminile, Mista. È ammesso che un Atleta possa gareggiare al massimo in due coppie, ma non della stessa categoria (es. in coppie maschili o femminili + in coppie miste), qualora questo non sia di impedimento al regolare svolgimento della gara. È ammesso che un Atleta di classe di età inferiore gareggi in una coppia di classe di età superiore, ma non viceversa.

Non si può effettuare più di un pre-attacco di preparazione per ogni attacco.

FIGHTING SYSTEM

Fighting System: suddivisione per peso e sesso 2 fasce di cintura fino a verde e da blu a nera.

Esordienti A U13 dal 2012 TEMPO INCONTRO 2 MINUTI

Peso maschile Kg. -32 -36 -40 -44 -48 -52 -56 -62 -69 +69

Peso femminile Kg. -25 -28 -32 -36 -40 -44 -48 -52 -57 +57

Esordienti B U15 dal 20011 al 2010 TEMPO INCONTRO 2,30 MINUTI

Peso maschile Kg. -40 -44 -48 -52 -56 -62 -69 -77 +77

Peso femminile Kg. -32 -36 -40 -44 -48 -52 -57 -63 +63

Cadetti  U18 dal 2009 al 2007 TEMPO INCONTRO 3 MINUTI

Peso maschile Kg. -48 -52 -56 -62 -69 -77 -85 +85

Peso femminile Kg. -40 -44 -48 -52 -57 -63 -70 +70

Juniores 2006 – 2005- 2004 TEMPO INCONTRO 3 MINUTI

Peso Maschile : Kg -56 -62 -69-77 -85 -94 +94

Peso Femminile : Kg -45 -48 -52 -57 -63 -70 +70

Seniores e Master 1 accorpati.

Peso Maschile : Kg -56 -62 -69-77 -85 -94 +94

Peso Femminile : Kg -45 -48 -52 -57 -63 -70 +70

Normative di gara:

• Per il peso non è prevista tolleranza. Abbigliamento minimo consentito: maglietta e pantaloncini

• Per la categoria Esordienti è obbligatorio l’utilizzo del paradenti, il paraseno in materiale morbido per gli atleti di sesso femminile, il sospensorio morbido per gli atleti di sesso maschile.                                       

•  Per le categorie con 2 atleti, verrà effettuato un unico incontro.

Strutture in convenzione

EDEN BEACH CLUB

Torre Canne – 72015 Fasano (BR)

E-mail: [email protected]

Camera doppia per persona a notte 40€

Supplemento letti aggiuntivi 22€

Colazione inclusa, tassa di soggiorno 2,50 €

Wpisy

  • Fighting Maschile 25 EUR
  • Fighting Femminile 25 EUR
  • Maschile Duo System 50 EUR
  • Femminile Duo System 50 EUR
  • Mix Duo Sysem 50 EUR

Cancel/Refund policy